C A L I D A R I U M - 3

Il calidarium (sala da bagno riscaldata con aria calda) della villa di Poppea presenta lastroni in terracotta distanziati dalla parete mediante sporgenze presso gli angoli, e le suspensurae, colonnine fittili cave all’interno o pilastrini in mattoni sui quali il pavimento era poggiato. Questi accorgimenti consentivano entrambi il passaggio dell’aria calda lungo le pareti e sotto il pavimento, facendo in modo che il calore nella stanza fosse pressoché costante. Le decorazioni pittoriche che ricoprono le pareti sono riferibili al cosiddetto III stile pompeiano. Erano presenti anche grandi quadri, che erano generalmente copie di opere della tradizione greca: il quadro inserito al centro della parete est raffigura il mito di Ercole nel giardino delle Esperidi.


Post from RICOH THETA. - Spherical Image - RICOH THETA

◄ STANZA PRECEDENTE  STANZA SUCCESSIVA ►

RITORNA ALLE STANZE